

SYRAH
Uve utilizzate: Syrah 100%
Tenore alcolico %: 14°
Affinamento: 15 mesi in barriques di rovere francese, seguiti da 6 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento: 10/15 anni.
Il profumo è ampio, complesso con note di frutta rossa, sentori speziati e sottofondo vanigliato.
Il sapore è pieno, potente, molto elegante ed equilibrato.
Va servito a 18°C in ampi calici e trova il suo migliore abbinamento con arrosti di carne rossa e di cacciagione a piuma; ma anche a formaggi stagionati.

SANGIOVESE
Uve utilizzate: Sangiovese 100%.
Tenore alcolico %: 14°
Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese, seguiti da 6 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento: 10/15 anni.
I profumi sono intensi, fragranti, con evidenti note di viola mammola e frutti rossi.
Il gusto è elegante, rotondo, persistente con finale speziato.
Va servito a 18°C in ampi calici e trova il suo migliore abbinamento con arrosti, stufati di carne rossa, formaggi stagionati.

ROSSO
Uve utilizzate: Syrah 60%, Merlot 10%, Sangiovese 30%.
Tenore alcolico %: 113,5°
Affinamento: acciaio e cemento
Possibilità di invecchiamento: 2/3 anni.
Va servito in ampi calici a 18°C ie si abbina molto bene a grigliate di carne mista

VINSANTO
Uve utilizzate: Trebbiano 80%, Malvasia 20%
Tenore alcolico %: 14°
Affinamento: 3 anni in caratelli di rovere seguito da 3 mesi in bottiglia.
Possibilità di invecchiamento: 15/20 anni.
Nel mese di Gennaio le uve vengono pigiate e il mosto viene messo in caratelli di rovere, i quali non vengono mai aperti per un minimo di tre anni.
Il colore è ambrato, il profumo intenso di frutta matura, il sapore carico e vellutato.
Va servito a 16°C in piccoli calici e trova il suo migliore abbinamento con dolci secchi, cantucci toscani, crostate.

AMPELOS
Uve utilizzate: Sangiovese 80%, Merlot 20%.
Tenore alcolico %: 12,5°
Affinamento: 5 mesi in barriques di rovere francese.
Possibilità di invecchiamento: 2/3 anni.
Il colore è rosso rubino; i profumi sono fragranti e fruttati con note di amarena e prugna rossa.
Il sapore è pieno, equilibrato, di buona persistenza e con una nota lievemente acidula.
Va servito a 18°C con calici di media ampiezza.
Trova il suo miglior abbinamento con sughi di carne, zuppe di legumi e grigliate di carni miste.

ELIOSS
Uve utilizzate: Trebbiano 80%, Grechetto 20%.
Tenore alcolico %: 12,5°
Affinamento: in acciaio; può essere invecchiato 1o2anni.
Possibilità di invecchiamento:
Ha colore giallo paglierino con profumi di fiori bianchi.
Va servito a 12°C e trova il suo migliore abbinamento con carni bianche, pesci e crostacei, formaggi freschi.

OLIO
Estrazione: a freddo nella giornata di raccolta
Purificazione: per decantazione naturale
Varietà: Leccino, Frantoio, Moraiolo
E`un olio extravergine di oliva di ottima e pregevole qualità con esclusive caratteristiche organolettiche e sensazioni uniche e inconfondibili che racchiudono gli antichi sapori di una terra ricca di tradizioni come Cortona.
Estrazione a freddo viene eseguita nella stessa giornata di raccolta, l'olio non viene filtrato ma fatto sedimentare naturalmente. Tale metodologia è l'elemento essenziale per mantenere le esclusive caratteristiche organolettiche del prodotto.
Si abbina ottimamentecon qualsiasi cibo senza modificarne il gusto ed esaltando al massimo i proprio pregi. E' eccellente su verdure, bruschette legumi, zuppe,carne alla brace.
Podere il fitto
Cantina e Agriturismo a Cortona Arezzo Toscana
126 Chianacce 52042 Cortona (Ar) Italy
+39 346 7773251
43°11'32.4"N - 11°52'10.5"E